Taller LDC

Digitalización y Logística, el binomio de nuestro futuro

Oportunidades de financiación y apoyo a las empresas

12 Giugno 2023

Reseña de prensa

Shipping Italy
Shipping Italy Dalla Logistic Digital Community un’allarme su arretratezza di alcuni porti e direttiva Nis 2
Read More
“Una comunità sia fisica che digitale” per definirla con le parole di Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica, che ha chiesto di evitare “progetti fini a sé stessi e che non portano alla valorizzazione del processo e dei contributi pubblici investiti. La sfida – ha aggiunto – è internazionale, non solo locale”, sottolineando come “il vero limite” sia “l’interoperabilità dei sistemi informativi."
ADRIAECO
ADRIAECOFederlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per la digitalizzazione logistica e dei porti
Read More
Un salto che – è emerso dal convegno di Genova – deve basarsi su tre pilastri, il coordinamento, l’innovazione tecnologica (testimoniata ad esempio dal caso spezzino di coordinamento fra digitalizzazione, tematiche portuali e tematiche relative al riscaldamento globale), ma anche la formazione di nuove professionalità di cui il Paese è drammaticamente privo.
LaVocediGenova.it
LaVocediGenova.itDigitalizzazione e Logistica, finanziamenti e supporto per le aziende al centro del workshop al Palazzo della Meridiana
Read More
Contributi e opportunità di finanziamento rivolti alle imprese in tema di evoluzione digitale per chi opera nel mondo della logistica sono stati al centro dell’incontro di questa mattina legato alla Logistic Digital Community. Un focus particolare che ha visto Genova e il suo porto centrali nel dibattito a cui hanno preso parte diverse personalità del mondo della logistica e del trasporto.
La Gazzetta Marittima
La Gazzetta MarittimaDigitalizzazione dei porti, ultima chiamata
Read More
La strategia è di rilanciare quella Logistic Digital Community che proprio a Genova era stata costituita nell’ottobre del 2021 e che oggi si candida a svolgere non solo un ruolo tecnico e progettuale, nonché di coordinamento fra i vari soggetti pubblici e privati che interagiscono sulla filiera logistica, ma anche quello, difficile, di imprimere un vero e proprio scossone all’inerzia di un sistema, che salvo alcune aree di eccellenza (a Genova come a La Spezia e in altri porti del Nord Italia), non è riuscito sulla digitalizzazione a compiere il necessario salto di qualità.
Shipping Italy
Shipping Italy DIGITALIZZAZIONE E LOGISTICA: opportunità di finanziamento e supporto per le aziende
Read More
Il convegno organizzato lunedì 12 giugno, a partire dalle ore 9, nella cornice di Palazzo della Meridiana a Genova, sarà aperto da Luigi Merlo, Presidente nazionale di Federlogistica e a seguire, sul tema specifico del progetto di digitalizzazione, da Davide Falteri, Vicepresidente nazionale di Federlogistica e Presidente di Federlogistica Liguria.
ShipMag
ShipMagLanciata da Genova la sfida per la piattaforma logistica digitale
Read More
Genova – “Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi” e quindi la sfida per rilanciare questa Piattaforma sono i temi forti che saranno rilanciati lunedì 12 giugno, a Genova, dalla Logistic Digital Community
INFORMARE.it
INFORMARE.itConvegno a Genova sullo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale
Read More
Il prossimo 12 giugno a partire dalle ore 9, presso il Palazzo della Meridiana a Genova, si terrà un convegno dal titolo “Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l'interoperabilità tra i sistemi informativi” organizzato da Federlogistica e di Conftrasporto-Confcommercio che nell'ottobre del 2021 hanno lanciato la Logistic Digital Community, comunità virtuale che si è posta l'obiettivo primario della transizione digitale della filiera trasporto, logistica e shipping attraverso l'acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento.
Informatore Navale
Informatore NavaleFEDERLOGISTICA – Lanciata da Genova la sfida per la piattaforma logistica digitale
Read More
lunedì 12 giugno, a Genova, dalla Logistic Digital Community, la prima comunità virtuale, nata nel capoluogo ligure nell’ottobre del 2021, su iniziativa di Federlogistica e di Conftrasporto- Confcommercio e che si è posta l’obiettivo primario della transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento
Primo Magazine
Primo MagazineLanciata da Genova la sfida per la piattaforma logistica digitale
Read More
“Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi”
Ferpress
FerpressFederlogistica: lanciata da Genova sfida per piattaforma logistica digitale. 12 giugno il convegno sul tema
Read More
“Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi” e quindi la sfida per rilanciare questa Piattaforma sono i temi forti che saranno rilanciati lunedì 12 giugno, a Genova, dalla Logistic Digital Community, la prima comunità virtuale, nata nel capoluogo ligure nell’ottobre del 2021, su iniziativa di Federlogistica e di ConftrasportoConfcommercio e che si è posta l’obiettivo primario della transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento.
Sardegna Reporter
Sardegna ReporterLanciata da Genova la sfida per la piattaforma logistica digitale
Read More
Il convegno è organizzato lunedì 12 giugno, a partire dalle ore 9, nella cornice di Palazzo della Meridiana a Genova. Sarà aperto da Luigi Merlo, Presidente nazionale di Federlogistica. A seguire interverrà, sul tema specifico del progetto di digitalizzazione, Davide Falteri. Ovvero il Vicepresidente nazionale di Federlogistica e Presidente di Federlogistica Liguria.
TeleNord.it
TeleNord.itFederlogistica e Conftrasporto: lunedì 12 giugno, a Genova, il "Logistic Digital Community"
Read More
L’obiettivo primario è analizzare la transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento
La Gazzetta Marittima
La Gazzetta MarittimaA Genova la Digital Community
Read More
Logistic Digital Community, la prima comunità virtuale, nata nel capoluogo ligure nell’ottobre del 2021, su iniziativa di Federlogistica e di Conftrasporto-Confcommercio; e che si è posta l’obiettivo primario della transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento.
Eventi Culturali
Eventi CulturaliA Genova il convegno sui ritardi ma anche sull’innovazione e la formazione Federlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per la digitalizzazione logistica e dei porti
Read More
Genova il convegno sui ritardi ma anche sull’innovazione e la formazione Federlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per la digitalizzazione logistica e dei porti. Procedere rapidamente nella definizione dei bandi per la cybersecurity nel sistema logistico e nei porti (fra l’altro oggetto venerdì scorso di un attacco da parte di hacker russi); serrare le fila per rendere spendibili quei 253 milioni che il Pnrr assegna alla digitalizzazione del sistema portuale e logistico e dei quali non è stato ancora utilizzato neppure un centesimo
Ferpress
FerpressFederlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per digitalizzazione logistica e porti
Read More
promuovere presso il Governo Italiano il rapido recepimento della direttiva Nis 2 sulla cyber e al tempo stesso spingere molte Autorità di Sistema Portuale (specie nel Mezzogiorno) a dotarsi di PCS (Port Community Systems); PCS che rappresentano la base indispensabile per pianificare e realizzare una Piattaforma logistica nazionale che sia in grado di trovare nella digitalizzazione i metodi per incrementare l’efficienza del sistema logistico e portuale nazionale
InforMARE
InforMAREFederlogistica invita ad accelerare la digitalizzazione della logistica e dei porti
Read More
Tra le azioni proposte, spingere molte Autorità di Sistema Portuale, specie nel Mezzogiorno, a dotarsi di Port Community Systems Non è più possibile attendere oltre e bisogna accelerare la digitalizzazione della logistica e dei porti. Lo hanno sottolineato il presidente e il vice presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo e Davide Falteri, in occasione del convegno dal titolo “Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l'interoperabilità tra i sistemi informativi” organizzato dalla federazione e tenutosi oggi a Genova.
BJLiguria
BJLiguriaFederlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per la digitalizzazione logistica e dei porti
Read More
Queste le principali indicazioni che il presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo e il suo vicepresidente, Davide Falteri, hanno fatto emergere a un appuntamento organizzato a Genova con lo scopo di rilanciare quella Logistic Digital Community che proprio a Genova era stata costituita nell’ottobre del 2021 e che oggi si candida a svolgere non solo un ruolo tecnico e progettuale, nonché di coordinamento fra i vari soggetti pubblici e privati che interagiscono sulla filiera logistica, ma anche quello, difficile, di imprimere un vero e proprio scossone all’inerzia di un sistema, che salvo alcune aree di eccellenza (a Genova come a La Spezia e in altri porti del Nord Italia), non è riuscito sulla digitalizzazione a compiere il necessario salto di qualità.
Informatore Navale
Informatore NavaleFederlogistica-Conftrasporto: “Ultima chiamata” per la digitalizzazione logistica e dei porti
Read More
Un salto che – è emerso dal convegno di Genova – deve basarsi su tre pilastri, il coordinamento, l’innovazione tecnologica (testimoniata ad esempio dal caso spezzino di coordinamento fra digitalizzazione, tematiche portuali e tematiche relative al riscaldamento globale), ma anche la formazione di nuove professionalità di cui il Paese è drammaticamente privo.
Messaggero Marittimo
Messaggero MarittimoSpendere i 253 milioni del Pnrr per la digitalizzazione
Read More
GENOVA - Cybersecurity nel sistema logistico e nei porti: l'appello del presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo e del suo vicepresidente, Davide Falteri, è quello di procedere rapidamente nella definizione dei bandi sul tema, più che attuale visto anche l'attacco di venerdi scorso da parte di hacker russi.
Economia del Mare
Economia del MareFEDERLOGISTICA-CONFTRASPORTO: “ULTIMA CHIAMATA” PER LA DIGITALIZZAZIONE LOGISTICA E DEI PORTI
Read More
A Genova il convegno sui ritardi ma anche sull’innovazione e la formazione. Serrare le fila per rendere spendibili quei 253 milioni che il Pnrr assegna alla digitalizzazione del sistema portuale e logistico e dei quali non è stato ancora utilizzato neppure un centesimo, per evitare che in fase di riassegnazione dei fondi del Piano rischino di essere ridimensionati; ragionare in modo innovativo per colmare il vuoto di idee sul tema digitalizzazione
Informazioni Marittime
Informazioni MarittimeDigitalizzazione logistica dei porti, il punto nel convegno Federlogistica-Conftrasporto
Read More
Rilanciata a Genova una Logistic Digital Community per svolgere il ruolo tecnico e di coordinamento fra i vari soggetti pubblici e privati. A Genova si è tenuto un interessante focus Federlogistica-Conftrasporto sul tema della digitalizzazione logistica nei porti.
The MediTelegraph
The MediTelegraphPorti e digitalizzazione: nemmeno un euro del Pnrr è stato ancora speso
Read More
L’allarme al convegno della Federlogistica: bisogna serrare le fila per rendere spendibili quei 253 milioni che il Piano nazionale di Ripresa e resilienza assegna alla digitalizzazione del sistema portuale e logistico e dei quali non è stato ancora utilizzato nulla
Previous
Next
Lunedì 12 Giugno 2023 – Ore 9.30-12.30
Palazzo della Meridiana– Genova

In PRESENZA e in DIRETTA STREAMING 

Sesión 1 - El escenario y las estrategias implementadas

Modera y coordina la Mesa Redonda
Gian Enzo Duci - Vicepesidente CONFTRASPORTO

Presidente Paolo Emilio Signorini
A.d.S.P. del Mar Ligure Occidentale

Presidente Mario Sommariva
A.d.S.P. del Mar Ligure Orientale

Dott. Marco Mattiocco
Agenzie delle Dogane

Presidente Federlogistica Nazionale
Luigi Merlo

Sindaco della Città di Genova
Marco Bucci

Sesión 2 – Mejores Prácticas Tecnológicas

Propósito y contexto del Taller

Continúan los eventos temáticos de LDC, la Comunidad Logística Digital promovida por el universo Confcommercio – Conftrasporto y presidida por Federlogistica como entidad principal, con Consorzio Global como socio técnico – ejecutor.

Eventos nacionales que, en cada edición y con un índice de participación cualitativa y cuantitativa cada vez mayor, reúnen a instituciones, asociaciones, empresas y socios técnicos de excelencia en la cadena de transporte, logística y transporte marítimo en torno a las temáticas más destacadas del momento.

La Conferencia en cuestión debate el tema de las contribuciones y las oportunidades de financiamiento para las empresas en términos de evolución digital: como se sabe, de hecho, solo las empresas de la cadena de suministro que podrán adoptar paradigmas exitosos e innovadores en el campo de lo digital serán capaz de aumentar su propia competitividad, y en el tema específico se han asignado enormes fondos por parte del PNRR y de los Fondos de infraestructura.

¿Cuál es el estado del arte hoy? ¿Cómo se mueve la Plataforma Logística Nacional? ¿Qué oportunidades concretas existen para las empresas? Es para responder a estas preguntas que hemos invitado a las partes interesadas y los socios técnicos de excepcional importancia, capaces de proporcionar elementos de reflexión e indicaciones concretas.

Por lo tanto, es un gran placer invitar a todas las empresas pertenecientes a la red LDC a participar en la Conferencia en cuestión: Esperamos verlos en Génova, elegida como el lugar de excelencia para LDC en virtud de la centralidad estratégica de su Puerto, reflejando la centralidad de la cadena de transporte en la economía local y nacional.

Video Interviste