Taller LDC sobre Infraestructuras Digitales y Logística Predictiva

07 Ottobre 2022

Escucha la intervención

Dónde

Conclusión de los trabajos

Videos y Entrevistas

Reseña de prensa

TGCOM24
TGCOM24La logistica del futuro? E’ quella che sa predirlo. Evitando “incidenti” nello scambio dati
Read More
Ed è proprio un viaggio nella logistica predittiva, con la “doppia corsia” che nell’era moderna fa viaggiare fianco a fianco infrastrutture fisiche, come strade e autostrade, ferrovie porti e aeroporti, con quelle digitali che si spostano via computer, quello che propone il convegno “Infrastrutture digitali e Logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati nella supply chain del trasporto”, organizzato per venerdì 7 ottobre a Genova, con inizio alle 9.30, a Palazzo della Meridiana
TG3 LIGURIA
TG3 LIGURIA
Read More
Edizione delle 14:00 Andato in onda il 08 ottobre 2022
Port Logistic Press
Port Logistic PressLa logistic digital community cresce in ambito europeo: il 7 ottobre a Genova convegno sulle infrastrutture fisiche e digitali
Read More
Dopo l’introduzione del presidente di Federlogistica Liguria Davide Falteri e i saluti istituzionali, l’evento ospiterà gli interventi di Emmanuel Becker di Equinix, Ivano Russo di RAM, Giorgio Moroni di Free To X, Paola Girdinio dell’Università di Genova, Alessandra Mancini di B-Right Lawyers e Alessio Aceti di Sababa Security.
Ferpress
FerpressIl 7 Ottobre a Genova convegno Logistic Digital Community
Read More
La Logistic Digital Community conferma la sua leadership a livello nazionale ed europeo di aggregatore tra il mondo delle imprese e le istituzioni; l’obiettivo è fare rete per investire risorse in modo condiviso e semplificare i processi di lavoro, la protezione dei sistemi informatici, la contaminazione di idee rivolte all’innovazione d’impresa. Il percorso prosegue con un nuovo evento che avrà per tema lo sviluppo delle infrastrutture digitali.
ConfCommercio.it
ConfCommercio.itIL 7 OTTOBRE A GENOVA CONVEGNO SULLE INFRASTRUTTURE FISICHE E DIGITALI
Read More
l 7 ottobre a Genova (9.30) a Palazzo della Meridiana si svolgerà un evento dedicato al tema "Infrastrutture digitali e scambio dati nella supply chain del trasporto: strategie, rischi e opportunità”. L’iniziativa è della Logistic Digital Community, la comunità virtuale nata un anno fa con il supporto di Federlogistica e Conftrasporto per mettere in rete gli operatori del Trasporto, della Logistica e dello Shipping, che oggi può contare sull’adesione di partner di eccellenza istituzionali e tecnico-scientifici.
lavocediGenova.it
lavocediGenova.itInfrastrutture fisiche e digitali, a Palazzo della Meridiana il 7 ottobre il convegno dedicato
Read More
"È in questa prospettiva che si inserisce l’evento organizzato il 7 ottobre a Genova, alle 9.30 a Palazzo della Meridiana sul tema “Infrastrutture digitali e Logistica Predittiva: strategie, rischi e opportunità nella supply chain del trasporto”, cui parteciperanno gli stakeholder del settore a livello nazionale ed europeo."
Geosnews
GeosnewsInfrastrutture fisiche e digitali, a Palazzo della Meridiana il 7 ottobre il convegno dedicato
Read More
L’iniziativa è della Logistic Digital Community, che mette in rete gli operatori del Trasporto, della Logistica e dello Shipping
Il Messaggero Marittimo
Il Messaggero MarittimoLogistic Digital Community, l’evento a Genova Il prossimo 7 ottobre un convegno sulle infrastrutture fisiche ma soprattutto digitali
Read More
GENOVA - La Logistic Digital Community conferma la sua leadership a livello nazionale ed europeo di aggregatore tra il mondo delle imprese e le istituzioni; l’obiettivo è fare rete per investire risorse in modo condiviso e semplificare i processi di lavoro, la protezione dei servizi informatici, la contaminazione di idee rivolte all'impresa.
Cittadini di Twitter
Cittadini di TwitterA Genova il 7 ottobre un workshop sulle infrastrutture digitali
Read More
Infrastrutture digitali e logistica predittiva, sono i temi del workshop organizzato da Logistic Digital Community, che si terrà venerdì 7 ottobre a Genova, presso il Palazzo della Meridiana, a partire dalle ore 9,30. Genova, in quanto primo Porto Italiano, ospita ciascun evento tematico della Community in un diverso Palazzo Storico Genovese, per omaggiare la sua centralità nel settore dei trasporti a livello locale e nazionale.
OggiNotizie.it
OggiNotizie.itConvegno sulle infrastrutture fisiche e digitali (Genova, 7 ottobre 2022)
Read More
La Logistic Digital Community allarga i propri orizzonti tecnici e associativi confermando la sua leadership a livello nazionale in qualità di aggregatore tra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni, quale soggetto divulgatore e incubatore di idee ed esperienze in tema di transizione digitale.
Ferpress
FerpressCONVEGNO “INFRASTRUTTURE DIGITALI E LOGISTICA PREDITTIVA”
Read More
“L’iniziativa è promossa dalla Logistic Digital Community” – spiega il vicepresidente di Federlogistica Davide Falteri – la comunità virtuale nata dall’universo Confcommercio-Conftrasporto con Federlogistica come soggetto aggregatore per mettere in rete gli operatori del Trasporto, della Logistica e dello Shipping. Oggi possiamo contare sull’adesione di partnership di eccellenza a livello istituzionale e scientifico, grazie a un lavoro capillare di impulso e crescita impresso al progetto”.
Radio24
Radio24Big data e algoritmi, la logistica è sempre più digitale - Ultimo miglio ferroviario, eliminare i "colli di bottiglia"
Read More
"L'innovazione nella logistica è realtà, contemporaneamente occorre rafforzare la sicurezza", dice Luigi Merlo, presidente di Federlogistica. "Sul fronte della digitalizzazione, il nostro sistema è in ritardo rispetto ad altri paesi, occorre recuperare in fretta", aggiunge.
SanremoNews.it
SanremoNews.itInfrastrutture fisiche e digitali, a Palazzo della Meridiana il 7 ottobre il convegno dedicato
Read More
La Logistic Digital Community conferma la sua leadership a livello nazionale ed europeo di aggregatore di idee, esperienze e best practice tra il mondo delle imprese e le istituzioni; l’obiettivo è fare rete per investire risorse in modo condiviso, semplificare i processi di lavoro, la protezione dei sistemi informatici e la contaminazione di idee rivolte all’innovazione d’impresa.
Take The Date
Take The DateInfrastrutture digitali e Logistica Predittiva
Read More
Al centro dell'evento, le infrastrutture digitali e lo scambio dati nella supply chain del trasporto: strategie, rischi e opportunità. Parteciperanno gli stakeholders del settore a livello nazionale ed europeo.
ConfCommercio
ConfCommercioCONVEGNO SULLE INFRASTRUTTURE FISICHE E DIGITALI (GENOVA, 7 OTTOBRE 2022)
Read More
La Logistic Digital Community allarga i propri orizzonti tecnici e associativi confermando la sua leadership a livello nazionale in qualità di aggregatore tra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni, quale soggetto divulgatore e incubatore di idee ed esperienze in tema di transizione digitale. Si tratta di una forte spinta per lo sviluppo e l’integrazione di un settore chiave dell’economia, quale è quello dei trasporti e della logistica, che vede il suo centro propulsore in quello che è considerato a ragione il primo Porto italiano, Genova. L’obiettivo è fare rete tra i principali operatori e stakeholder di settore, semplificare i processi di lavoro, dare impulso alla protezione dei sistemi informatici e alla contaminazione di idee rivolte all’innovazione d’impresa.
The MediTelegraph
The MediTelegraphL’algoritmo in crociera: così Msc evita gli sprechi
Read More
IL FORUM DI FEDERLOGISTICA-CONFTRASPORTO L’algoritmo in crociera: così Msc evita gli sprechi La logistica del futuro è predittiva anziché reattiva, permette ad esempio di ottimizzare la cambusa di una nave da crociera attraverso un algoritmo capace di fare tesoro delle abitudini di consumo dei passeggeri a bordo. Garantisce zero sprechi e assortimento sempre completo
TELENORD.it
TELENORD.itGenova, le infrastrutture digitali al servizio della crescita del porto
Read More
Convegno e workshop nazionale a Palazzo della Meridiana a Genova: “Infrastrutture digitali e Logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati nella supply chain del trasporto”.
SupplyChainItaly
SupplyChainItalyLogistica predittiva: rischi e opportunità al centro del convegno organizzato da Ldc
Read More
Anticipare il futuro con algoritmi capaci di auto-apprendere per integrare i metodi di spedizione, identificare i rischi potenziali nelle linee di commercio, ottimizzare la pianificazione e trasformare l’enorme quantità di dati disponibili (big data) in informazioni affidabili e pronte all’uso per tutta la supply chain. La nuova ‘sfera di cristallo’ si chiama logistica predittiva e sfrutta l’intelligenza artificiale con vantaggi, ma anche risci, enormi. Il tema è stato al centro del workshop organizzato da Logistic Digital Community, soggetto nato in seno a Federlogistica – Conftrasporto per aggregare a livello nazionale il mondo delle imprese e quello delle istituzioni nella transizione digitale, incubatore e divulgatore di idee per lo sviluppo e l’ottimizzazione della catena logistica.
Ferpress
FerpressConvegno nazionale Logistic Digital Community: vantaggi e rischi
Read More
Anticipare il futuro con algoritmi capaci di auto-apprendere. Per integrare i metodi di spedizione, identificare i rischi potenziali nelle linee di commercio, ottimizzare la pianificazione e trasformare l’enorme quantità di dati disponibili (big data) in informazioni affidabili, pronte all’uso per tutta la supply chain. La nuova ‘sfera di cristallo’ si chiama logistica predittiva e sfrutta l’intelligenza artificiale. I vantaggi sono enormi. Ma anche i rischi.
Data Manager Online
Data Manager OnlineToolsGroup presenta un caso di logistica predittiva nella supply chain dello shipping
Read More
ToolsGroup, leader globale nel software di pianificazione e ottimizzazione retail e supply chain, sarà presente al convegno sul tema “Infrastrutture digitali e Logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati nella supply chain del trasporto”, il 7 ottobre a Genova. L’iniziativa è promossa dalla Logistic Digital Community, la comunità virtuale nata dall’universo Confcommercio-Conftrasporto con Federlogistica come soggetto aggregatore per mettere in rete gli operatori del Trasporto, della Logistica e dello Shipping.
NetworkDigital360
NetworkDigital360La Supply Chain dei trasporti marittimi, come gestirla al meglio con l’AI
Read More
In che modo l’intelligenza artificiale e gli algoritmi di machine learning possono contribuire a ottimizzare la Supply Chain in settori come quelli del trasporto, della logistica e dello shipping? Una risposta a questa domanda arriva dai casi presentati a Genova il 7 ottobre scorso in occasione del convegno “Infrastrutture digitali e logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati della Supply Chain del trasporto”.
Ship 2 Shore
Ship 2 ShoreLa Logistic Digital Community di Genova ‘alza i veli’ sulla logistica predittiva
Read More
L'obiettivo ambizioso è quello di anticipare il futuro attraverso l'utilizzo di algoritmi capaci di auto-apprendere. I vantaggi possono essere enormi, ma bisogna fare grande attenzione ai possibili rischi
Il Messaggero Marittimo
Il Messaggero MarittimoLa logistica del futuro impara da sola
Read More
GENOVA - Anticipare il futuro con algoritmi capaci di auto-apprendere. Per integrare i metodi di spedizione, identificare i rischi potenziali nelle linee di commercio, ottimizzare la pianificazione e trasformare l’enorme quantità di dati disponibili (big data) in informazioni affidabili, pronte all’uso per tutta la supply chain. La nuova ‘sfera di cristallo’ si chiama logistica predittiva e sfrutta l’intelligenza artificiale. I vantaggi sono enormi. Ma anche i rischi.
BitMat.it
BitMat.itGenova è il nuovo porto digitale europeo
Read More
Genova ha ospitato la conferenza dal titolo “Infrastrutture digitali e Logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati nella supply chain del trasporto”, organizzata da Logistic Digital Community, con l’obiettivo di discutere le strategie, i rischi e le opportunità legate alle infrastrutture digitali ed allo scambio dati nella supply chain.
NetworkDigital360
NetworkDigital360La Supply Chain dei trasporti marittimi, come gestirla al meglio con l’AI
Read More
In che modo l’intelligenza artificiale e gli algoritmi di machine learning possono contribuire a ottimizzare la Supply Chain in settori come quelli del trasporto, della logistica e dello shipping? Una risposta a questa domanda arriva dai casi presentati a Genova il 7 ottobre scorso in occasione del convegno “Infrastrutture digitali e logistica predittiva: strategie, rischi e opportunità nello scambio dati della Supply Chain del trasporto”.
Ship2Shore
Ship2ShoreLa Logistic Digital Community di Genova ‘alza i veli’ sulla logistica predittiva
Read More
L'obiettivo ambizioso è quello di anticipare il futuro attraverso l'utilizzo di algoritmi capaci di auto-apprendere. I vantaggi possono essere enormi, ma bisogna fare grande attenzione ai possibili rischi
Previous
Next